Ridurre le emissioni di gas serra. I primi risultati del progetto...
Gli atti, le presentazioni e il video delle due giornate della Mid Term Conference di Life Agrestic
LIFE AGRESTIC dà il benvenuto a tutti gli stakeholder del progetto
In occasione del 1° stakeholder meeting, che si è tenuto il 9 settembre 2019 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, i partner...
Ecco chi partecipa alla stakeholder platform di Life Agrestic
Life Agrestic prevede la creazione di una stakeholder platform, a cui sarà possibile aderire per tutta la durata del progetto. Ecco chi c'è oggi
Sistemi colturali innovativi, nel sito di Foggia si procede con le...
LIFE AGRESTIC mira a favorire l’adozione da parte degli agricoltori dell’UE di sistemi di coltivazione innovativi ed efficienti, con un elevato potenziale di mitigazione...
Life Agromitiga si è aggiunto al gruppo di networking
L'obiettivo di Life Agromitiga è lo sviluppo di strategie di mitigazione del cambiamento climatico attraverso una agricoltura carbon-smart
In campo con Life Agrestic: visita al sito dimostrativo di Foggia
Life Agrestic è giunto ormai alla quarta visita di monitoraggio!
Giannicola Caione dell'azienda agricola Caione, stakeholder del progetto Life Agrestic, dà il benvenuto alla visita...
Misurare le emissioni di gas serra dal suolo, ecco il prototipo...
All’interno del progetto LIFE AGRESTIC è in corso lo sviluppo e il collaudo di un prototipo per la misura delle emissioni di gas serra...
Inizia il networking tra Life Magis e Life Agrestic
Al via l'attività di networking con il progetto Life Magis - MAde Green in Italy Scheme. Scopri di più sul progetto nell'area del sito dedicata al networking
Sistemi colturali sostenibili, i vantaggi delle leguminose in rotazione
Trovare soluzioni che riducano le emissioni è oramai un imperativo, poiché le normative stanno diventando sempre più stringenti e il contributo richiesto al settore...