News

Dare valore ai servizi ecosistemici generati da Agrestic

Per valorizzare le prestazioni climatiche e ambientali raggiunte dagli agricoltori e dai produttori attraverso l’adozione delle innovazioni proposte dal progetto Life Agrestic, Art-ER ha elaborato...

I siti sperimentali per la selezione delle leguminose

Nell’ambito del progetto Life Agrestic la società di ricerca e sviluppo marchigiana Isea, si è occupata proprio del confronto varietale di genotipi locali e rari di leguminose da...

Con il progetto Life Chimera la pollina può diventare una risorsa

Le deiezioni avicole possono essere valorizzate con una nuova soluzione ecosostenibile che produce energia, calore e fertilizzante. Giunge al termine il progetto Life Chimera. Un webinar organizzato da 3P Engineering ed Edagricole ha messo in luce i vantaggi della nuova tecnologia

In campo con Life Agrestic: visita al sito dimostrativo di Pisa

È arrivato il turno anche per la visita in campo al sito dimostrativo di Pisa, un pomeriggio nel segno delle tecnologie per un'agricoltura a...

In campo con Life Agrestic: visita al sito dimostrativo di Foggia

Life Agrestic è giunto ormai alla quarta visita di monitoraggio! Giannicola Caione dell'azienda agricola Caione, stakeholder del progetto Life Agrestic, dà il benvenuto alla visita...

Nuovo modello per la rabbia del cece presentato al Mediterranean Phytopathological Union

Il nuovo modello meccanicistico utile alla predizione delle epidemie di Ascochyta rabiei sviluppato nell'ambito di Life Agrestic è stato recentemente presentato in occasione dell'MPU 2022

Nuovi dati sulle emissioni di gas serra dai sistemi colturali di Life Agrestic

Ecco i nuovi dati sulle emissioni di gas serra dal suolo (CO2 e N2O) dai sistemi colturali ECS e CCS

Il contributo dell’agricoltura alla resilienza climatica: tecniche innovative e politiche di supporto

Life Agrestic a confronto con i policy makers sulle attuali politiche di settore che intervengono sui temi del progetto. Ecco il video e le presentazioni

Nuovi dati sulle emissioni di gas serra dai sistemi colturali di Life Agrestic

Tra le principali attività di Life Agrestic c’è la rilevazione delle emissioni di gas serra dal suolo (CO2 e N2O) dai sistemi colturali ECS e CCS, grazie a un prototipo per la misura in continuo e in tempo reale. Ecco i nuovi dati
Category Template – Agrestic - Ultima modifica: 2019-03-29T12:26:59+00:00 da Redazione Digital Farm
css.php