Leguminose indispensabili per l’agricoltura del futuro
Nuove risorse genetiche e tecniche di breeding innovative apriranno presto la strada ad una nuova generazione di leguminose resilienti e performanti
Nota tecnica sul DSS di Life Agrestic
Le short technical notes facilitano la condivisione delle conoscenze fornendo informazioni pratiche concise per agricoltori, consulenti e altri attori possibilmente interessati dai contenuti del...
Finalità e gestione delle catch crop e/o cover crop
Le short technical notes facilitano la condivisione delle conoscenze fornendo informazioni pratiche concise per agricoltori, consulenti e altri attori possibilmente interessati dai contenuti del...
Con i servizi ecosistemici tutti ci guadagnano
L’adozione di buone pratiche agronomiche porta vantaggi economici per l’agricoltore e genera benefici aggiuntivi per l’ambiente e la collettività
Ridurre le emissioni di gas serra con le leguminose in rotazione
I temi della sostenibilità e del cambiamento climatico, ormai all’ordine del giorno, coinvolgono anche l’agricoltura e la portano al centro del dibattito. A livello...
Agricoltura bio-rigenerativa e i terreni prendono vita
Più fertilità e capacità produttiva se la gestione è sostenibile
Mille miliardi per azzerare le emissioni di gas serra in Europa
Azzerare le emissioni di gas ad effetto serra in 30 anni. È l’obiettivo che la Commissione europea si pone con la proposta della “Prima...
Al via il progetto LIFE AGRESTIC per ridurre le emissioni di...
Promuovere l’adozione da parte degli agricoltori di sistemi colturali innovativi ed efficienti, in grado di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici in un contesto...
Effetti della temperatura sullo sviluppo di Colletotrichum spp.
Colletotrichum è un genere di funghi che contiene molte specie patogene di interesse agrario che colpiscono, tra le varie, anche i legumi. Nell'ambito di Life Agrestic è stato svolto un lavoro preliminare per studiare la relazione delle temperature con il ciclo di sviluppo del patogeno