Effetti della temperatura sullo sviluppo di Colletotrichum spp.
Colletotrichum è un genere di funghi che contiene molte specie patogene di interesse agrario che colpiscono, tra le varie, anche i legumi. Nell'ambito di Life Agrestic è stato svolto un lavoro preliminare per studiare la relazione delle temperature con il ciclo di sviluppo del patogeno
Sistemi colturali efficienti per ridurre le emissioni di gas serra
L’introduzione di legumi da granella nelle rotazioni e di catch crop e l’utilizzo di un nuovo Dss ha permesso di ridurre la carbon footprint, l’impiego di mezzi tecnici e i costi colturali
Le pratiche agricole sostenute dagli ecoschemi Pac
La Commissione ha pubblicato una lista di potenziali pratiche agricole che potrebbero essere sostenute attraverso gli eco-schemi della futura politica agricola comune (Pac)
Gestione sostenibile dei sistemi colturali: la misurazione delle emissioni
Approfondimento sullo sviluppo del prototipo per le misurazioni delle emissioni di gas serra dal suolo
Finalità e gestione delle catch crop e/o cover crop
Le short technical notes facilitano la condivisione delle conoscenze fornendo informazioni pratiche concise per agricoltori, consulenti e altri attori possibilmente interessati dai contenuti del...
Ridurre le emissioni di gas serra con le leguminose in rotazione
I temi della sostenibilità e del cambiamento climatico, ormai all’ordine del giorno, coinvolgono anche l’agricoltura e la portano al centro del dibattito. A livello...
La nuova agricoltura riscopre le leguminose
Dagli anni ’30 le superfici dedicate a queste colture sono calate del 95%. Ottime in rotazione, ma serve garantire una diversa redditività
Il modello Life Agrestic per la predizione delle epidemie di rabbia...
All’interno del progetto LIFE AGRESTIC è stato sviluppato un modello meccanicistico utile alla predizione delle epidemie di Ascochyta blight
Un nuovo modello meccanicistico per la Sclerotinia
Sviluppo e validazione di un modello
modello meccanicistico che tiene conto degli
dell'umidità del suolo, delle condizioni meteorologiche e dello stadio di crescita dell'ospite sullo sviluppo di Sclerotinia sclerotiorum